Affettati di Suino Nero Lucano Casa Rago Fiocco di prosciutto, Salsiccia, lombo lardellato, capicollo e pancetta arrotolata. Pecorino di Moliterno, Caciocavallo podolico di Accettura, melanzana rossa di Rotonda DOP. accompagnati da miele millefiori di montagna azienda Vaccaro, marmellata di arance lucane, salsa melanzana rossa di Rotonda DOP porcini e zafferano
Fette di pane casereccio raffermo con stracotto di cipolle, origano, stracciatella d'uovo e ricotta salata grattugiata
Pasta frolla con crema di formaggio Philadelphia ricoperta di fragole e gelatina.2 cicchetti di miscelato ai fichi e noci by Peke di Barmacia
Birra di Frumento ad alta fermentazione, di colore giallo paglierino e leggermente opalescente. Presenta un denso cappello di schiuma bianca. Al naso prevalgono le note tipiche di banana e chiodi di garofano, mentre in bocca è fresca e piacevolmente effervescente.
Birra ad alta fermentazione non pastorizzata non filtrata rifermentata in fusto e bottiglia. Bitter in pieno stile anglosassone dal colore ambrato chiaro dai classici sentori caramellati e Crispy a cui si aggiungono le note di sottobosco e leggermente erbacee di luppoli inglesi.
Una birra chiara dal carattere decisamente luppolato. L’intensa luppolatura data da un mix di luppoli americani usati in diverse fasi della produzione, le dona intensi sentori di frutta tropicale e di agrumi.
Birra ad alta fermentazione, non pastorizzata, non filtrata, rifermentata ed affinata in fusto e bottiglia. Di colore ramato intenso, con schiuma beige, fine e di lunga persistenza. Al naso, i malti utilizzati, donano un bouquet di nocciola, caramello e frutta secca, accompagnati da un sottotono erbaceo donato dai luppoli inglesi.
Birra artigianale di fine pasto Crane "Imperial Stout" del birrificio Milvus di Avigliano che esprime note di note di uva sultanina, prugna, cioccolato e caffè e in secondo piano tendenze assimilabili a agrumi e caramello.
Birra ad alta fermentazione, non pastorizzata, non filtrata, rifermentata in bottiglia. Birra di colore giallo paglierino con schiuma bianca, presenta leggere note di miele e cereale al palato, un delicato naso floreale ed erbaceo dato dai luppoli nobili tedeschi.
Hoppy Saison, uno stile che fonde insieme l’antica tradizione brassicola belga e quella “moderna” americana. Il risultato è una birra chiara che al naso regala un bouquet di aromi che spaziano dal tropicale allo speziato, con un finale secco e leggermente amaro che la rendono estremamente dissetante e facile da bere!
Birra doppio malto ad alta fermentazione rifermentata in bottiglia. Non filtrata e pastorizzata. Si presenta con un bel colore ambrato carico ed un profumo di esteri fruttati. Bella la sfumatura maltata in bocca, con un finale leggermente caramellato che la rende molto gradevole grazie anche al corpo rotondo e ad una complessiva armonia dei sapori
Note di frutta, ciliegia. Vino secco, di media struttura, morbido e levigato al palato dalla tannicità equilibrata.
Note delicate con sentori di agrumi. Vino secco, di media struttura, fresco, elegante, di spiccata acidità e complessa mineralità.
Note di frutta matura, confetture, spezie. Vino secco, di gran struttura, dal palato potente e pieno, liscio ed elegante, equilibrata tannicità.
Ha un coloro rosso rubino, con sentori di frutta fresca e leggere note di caffè tostato. Al palato è equilibrato, fresco e minerale con una trama tannica persistente.
Ha un colore rosa chiaretto intenso, brillante con richiami alla frutta rossa. Al naso è fresco con note minerali e di ciliegia. Al palato è equilibrato con una nota tannica leggera che ci accompagna nel sorso.
Ha un colore giallo paglierinobrillante. Al naso è fresco con note di frutti tropicali, salvia e frutta bianca. Al palato è equilibrato con corpo medio e bilanciato per un finale lungo
Cantine Strapellum - selezionate uve Aglianico del Vulture e Greco. Bouquet floreale intenso, sentori di frutta a polpa bianca fresca e sentori di agrumi.
Un Blend di Greco 60% e Fiano 40%, fermentazione a bassa temperatura, all'olfatto si percepiscono sentori di frutti tropicali e pesca.
Aglianico del Vulture DOC, sentori netti di ciliege mature e accattivanti note speziate di vaniglia e cannella si rincorrono, portando al naso gli aromi tipici dell'Aglianico. Struttura, mineralità e sapidità caratterizzano il sorso, che si fa persistente e balsamico nel finale.
Vino spumante da uve del vulture Cantine Strapellum, Bitter by Lottino Spirits, acqua tonica Avena
The Fluid Bros Gin by Lottino Spirits, acqua tonica Avena, limone
Tutti i prodotti di nostra produzione sono privi di olio di palma;
L’olio usato per friggere è esclusivamente OLIO DI ARACHIDI;
Alcuni prodotti possono contenere sostanze in grado di provocare allergie e/o intolleranze – per ulteriori informazioni chiedere al personale di sala;
Per offrire al cliente la massima qualità, alcuni prodotti semilavorati, da noi preparati possono essere sottoposti a processo di abbattimento sia a Temperature positive che negative – chiedere al personale di sala;
Per esigenze lavorative e qualitative alcuni prodotti possono essere surgelati/congelati all’origine chiedere al personale di sala.
Panedda mette a disposizione, tramite un’azienda terza, il servizio di consegna a domicilio dei propri prodotti.
Tale servizio ha un costo aggiuntivo per scontrino pari a 3,00€.
Indirizzo: Via Angilla Vecchia n.20/22 – 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 285480
Graphic Design by Michele Arleo – fiii.co | Website by Luca Sanchirico – Viseevo Creative Studio